La Realtà Aumentata (AR) sovrappone le informazioni digitali nel mondo fisico mentre la Realtà Virtuale (VR) sostituisce la realtà fisica con un ambiente interamente generato digitalmente.
La VR è particolarmente utile per visionare macchinari e componenti ancora in fase di progettazione, che esistono solo sotto forma di modelli CAD 3D, oppure quando le postazioni sono situate in luoghi remoti o difficilmente accessibili.
Con l’utilizzo di particolari device (visori e motion controller) la VR consenti ai tecnici di “immergersi” negli impianti, visionarne ogni particolare, monotorare e simulare il comportamento dei componenti, programmare interventi di manutenzione, ecc
Il Modeling Simulation è quindi uno dei settori nel quale queste tecnologie apportano grandi benefici.
Configurazione, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale
Un configuratore di prodotto aiuta a gestire i modelli CAD 3D utilizzati in queste tecnologie.
Riduce drasticamente i tempi per analizzare alternative è fa da “bridge” con i sistemi contenenti dati e descizioni da associare ai modelli.
