La realizzazione di impianti complessi, come ad esempio linee intere di nastri trasportatori, richiede una gestione complessa del progetto perché si estende su più fasi contemporaneamente.
Dalla progettazione alla produzione la quantità di input da gestire è notevole.
I lunghi tempi di realizzazione di un impianto complesso che un’azienda affronta, la costringono a ripartire la consegna in diversi momenti.
Pertanto, possiamo chiamare ogni fase nella realizzazione dell’impianto fino alla consegna al cliente Delivery Step.
Ad esempio,può accadere che il reparto di produzione stia producendo e preassemblando una prima fase di consegna; nel frattempo, il reparto di ingegneria potrebbe ancora lavorare alla configurazione finale di una seconda fase di consegna.
Con una pianificazione ben coordinata e organizzata, il progetto può evitare di generare costi aggiuntivi dovuti alla ripetizione di attività di progettazione o produzione che potrebbero verificarsi, ad esempio, sviluppando più ordini ai fornitori per gli stessi prodotti.
È fondamentale considerare che l’esecuzione di due Delivery Step in momenti diversi potrebbe comportare la perdita di informazioni significative.
Come ad esempio, la decisione di utilizzare un sensore specifico in una particolare area della linea di trasporto, potrebbe essere trascurata.
Sfide
Creare un processo solido che supporti le fasi di consegna di una linea di trasporto
Il processo deve considerare diversi aspetti essenziali, quali:
- La configurazione guidata dell'intero impianto allo scopo di progettare le linee all'interno degli spazi delle possibili soluzioni ingegnerizzate o pre-ingegnerizzate (soddisfacendo nel contempo le richieste ETO - Engineering-To-Order)
- Il riutilizzo e la modularizzazione dell'impianto e dei suoi componenti per favorire la standardizzazione dei prodotti e la riduzione delle parti custom
- Anticipare la produzione degli articoli che richiedono lunghi tempi di consegna, come i perni a rullo
- Assicurare la coerenza dei dati e delle informazioni scambiate tra le persone che partecipano al progetto
Inoltre, la creazione di un modello digitale dei moduli del trasportatore (ad esempio, modelli CAD 3D) può aumentare il valore della fornitura che l’azienda offre ai propri clienti e semplificare la progettazione dei prodotti.
Soluzione
Velocizzare e mantenere il controllo sull'intero processo
Il nostro team, in collaborazione con i nostri partner, propone una soluzione che gestisce le fasi di consegna di un impianto e la configurazione dei trasportatori in Teamcenter.
Partendo dall’output di un file di configuratore di layout, utilizziamo Rulestream per generare la struttura di Teamcenter e configurare automaticamente il nastro trasportatore.
Descrizione del processo
Come mostrato nell’immagine “High-level configuration process”:
- L'attività A1 (Configurazione del layout) riceve in input i requisiti del cliente e, utilizzando il configuratore di layout dell'azienda, produce un XML che include informazioni sul layout e sul progetto, concentrandosi sulle fasi di consegna poiché sono le milestone fatturabili del progetto. La comprensione del layout e le regole di revisione del progetto guidano l'attività.
- L'attività A2 (Creazione/revisione del progetto – Configurazione delle fasi di consegna) è assistita dall'interfaccia web Rulestream. Sulla base di una ricerca di classificazione, crea o rivede automaticamente Project Items specifici del progetto, item di Delivery Step, Position items e Product Items. I risultati vengono salvati automaticamente in Teamcenter. L’attività è guidata dalla conoscenza delle regole di revisione aziendali e dalle competenze di ingegneria progettuale. Gli output sono i dettagli di ogni configurazione del modulo (per gestire il CAD), la struttura del progetto salvata in Teamcenter e un elenco degli elementi a lunga consegna che devono essere messi in produzione il prima possibile.
- L'attività A3 (Configurazione CAD del nastro trasportatore) inizia dopo che i moduli sono stati configurati e i moduli necessari non sono stati trovati in Teamcenter (ricerca per classificazione). Il modulo Rulestream Unattended pilota automaticamente il software CAD per generare i nuovi assiemi dei moduli, che vengono infine salvati in Teamcenter e aggiunti alla struttura del progetto come figli dei Product Item.
