La tua azienda produce prodotti complessi?
Nelle aziende che producono prodotti complessi, le attività di vendita richiedono processi complessi per configurare macchine e fornire proposte offrendo allo stesso tempo buoni margini di profitto.
Si tratta di un compito arduo.
Le aziende hanno bisogno di un efficace Controllo dei costi e Piattaforma di configurazione per raggiungere questo obiettivo in modo coerente
Sfide
Migliore controllo dei costi, calcolo più efficiente della distinta base, Engineering to Order (ETO) più preciso.
I preventivi prodotti dalle aziende sono solitamente costituiti da un elenco di voci di prezzo, i cui valori sono decisi dal marketing/vendita o dall’ufficio acquisti all’inizio di ogni anno e aggiustati attraverso i consuntivi annuali in base alle informazioni sui costi effettivi e sul calcolo dei margini raccolte nel corso dell’anno.
La complessità del prodotto comporta talvolta molte voci di prezzo, che riflettono ogni funzione e variante delle macchine. Inoltre, i costi sono solitamente stimati attraverso diversi fogli di calcolo. A volte non sono direttamente collegati a un database strutturato di materie prime e costi di commessa. Tuttavia, vengono richiesti all’ufficio tecnico, che risponde solo dopo processi di calcolo interni.
Questa attività richiede tempo e non è esente da errori. I calcoli diventano ancora più complessi quando si cita la parte della richiesta di Engineering to Order (ETO), che è sempre presente. Le stime si basano solitamente su dati storici e analogie (spesso non aggiornati), che richiedono lunghe attività di ricerca nei database delle aziende prima di continuare la valutazione dei costi. Di conseguenza, il prezzo indicato non è correlato al costo effettivo. A meno che questa decisione non sia presa di proposito per strategie di marketing, ciò mette sotto pressione i ricavi e i margini di profitto.

Soluzione
BOM automatica e Constrollo Costi
Configuratori, utilizzando principalmente strumenti Siemens, propone un sistema CPQ che automatizza la creazione di preventivi basati sulla distinta base dell’ingegneria di prodotto, generata da un processo basato su regole che abbina i requisiti del cliente ai moduli e alle varianti della macchina.
Il sistema calcola inoltre i costi e i prezzi sulla base di un database strutturato di materie prime e costi di manodopera e fornisce documentazione e report per i reparti vendite e marketing.

Benefici
Risparmiare tempo
Riduzione dei costi
Potenziare l'accuratezza delle proposte
I nostri clienti stimano una riduzione dei tempi di proposta di oltre il 50%, in quanto elimina la necessità di calcoli e revisioni manuali e consente ai venditori di presentare le offerte ai clienti prima dei concorrenti. I clienti stimano anche una riduzione dei costi e dei tempi delle attività di progettazione, in quanto automatizza la maggior parte dei calcoli della distinta base e dei costi e consente agli ingegneri di concentrarsi sull’innovazione del prodotto, riducendo gli errori.